News | anno 2016
La serata conclusiva e la premiazione del Concorso "F.P. Tosti" a Ortona
domenica 04
dic
2016
La serata conclusiva e la premiazione del Concorso "F.P. Tosti" a Ortona
Tosti, la serata conclusiva della VI edizione de Concorso Lirico Internazionale dedicato al celebre compositore ortonense.
Nella splendida cornice del Teatro, anch’esso intitolato a Tosti, un folto pubblico ha accolto entusiasta l’esibizione dei nove Finalisti che hanno eseguito alcune tra le sue più famose e raffinate composizioni. Da “Tristezza” a “Tormento”, da “Pour un baiser” a “Good Bye”, i bravissimi cantanti, alcuni dei quali giovanissimi, hanno dato vita ad un recital emozionante, in cui la vena compositiva e poetica di Tosti è stata messa in luce in maniera cristallina.
A questo si è aggiunta una perfetta aderenza allo stile tostiano, e una speciale cura della frase musicale magistralmente guidata da Isabella Crisante al Pianoforte.
Un parterre d’eccezione ha preso parte alla serata, a partire dal baritono Rolando Panerai, ospite d’Onore, che ha deliziato il pubblico con il suo intervento, “interrotto” continuamente dall’affetto e dal calore degli applausi. Il grande baritono è di casa da queste parti , e, come sempre, ha conquistato tutti con la simpatia, l’ironia e con la commozione che sempre traspare nella sua voce ancora perfetta, ferma e potente.
Splendida padrona di casa Donata D’Annunzio Lombardi, vincitrice della prima edizione del Concorso Tosti, insieme a Gianfranco Miscia, Curatore del patrimonio del museo e Responsabile della Biblioteca e dell'Archivio dell’Istituto Nazionale Tostiano.
Numerosi altri ospiti hanno partecipato alla premiazione, il compositore e Direttore d’orchestra Beppe Vessicchio, , il
Cavaliere del Lavoro Vittorio Di Paola, presidente onorario della Barattelli, il Direttore artistico del Festival di Torre
del Lago Angelo Taddeo, la regista Vivien Hewitt, Antonella Neri di cantarelopera.com , Simone Tomei de gliamicidellamusica.net Virginio Fedeli di Atelier Musicale, l’Agente di New York Sandra Hormozy, e tanti
rappresentanti delle Istituzioni, a cominciare dal sindaco di Ortona Vincenzo d'Ottavio.
La giuria, presieduta da FRANCESCO TELLI e composta da EMANUELE MORIS della Guildhall School of Musi c
di Londra; GLENN MORTON (U.S.A.) Docente alla Manhattan School of Music e Mannes
College – The New School for Musi di New York; MIWAKO MATSUMOTO (Giappone), Soprano, stimata interprete del repertorio tostiano in Giappone, Docente Università Musashino Academia Musicale di Tokio;
LUISA PRAYER (Italia), Pianista, direttore artistico Istituzione Sinfonica Abruzzese ha così conferito i premi:
JOHN VISCARDI (USA), baritono, Primo Premio
MARIA BAGALA’, soprano, Secondo Premio
MARIKA SPADAFINO, soprano, Terzo Premio
PARK KIOK (Corea del Sud), basso, Premio Speciale “Tosti Friends” assegnato al migliore interprete di un’aria a scelta fra quelle delle opere di G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni, R. Leoncavallo, tutti compositori legati da rapporti
di amicizia e collaborazione con Tosti.
MICHELA GUARRERA, soprano, Premio Marco Aurelio Basti per i candidati al di sotto dei 25 anni particolarmente distintisi.
Inoltre si è decisa una menzione speciale per DELPHINE DA PONTELLO BUTIQUE (Francia), soprano.
Tutto l’Istituto Nazionale Tostiano ha lavorato e lavora con instancabili dedizione ed ed entusiasmo alle celebrazioni del centenario in particolare nella persona di Nora Farina che cura la parte amministrativa e di relazione e Carla Caraceni che si occupa della grafica e dell'allestimento degli eventi.
Le celebrazioni del Centenario continuano con altri importanti eventi, a cominciare dal Concerto di Domenica 4 Dicembre “Ortona e Nara, melodie tra oriente e occidente”.
LASCIA UN COMMENTO